/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europa lontana, il Napoli riparte dal nuovo allenatore

Europa lontana, il Napoli riparte dal nuovo allenatore

Rosa con Gasperini,Italiano e Pioli. Poi il mercato con Manna ds

NAPOLI, 19 maggio 2024, 19:54

Redazione ANSA

ANSACheck

IL NAPOLI CON LA FIORENTINA, DE LAURENTIIS GUARDA AL FUTURO - RIPRODUZIONE RISERVATA

La piccola speranza di andare in Conference League non modifica l'idea di base del Napoli e di De Laurentiis: cambiare profondamente tutto, sia in campo che nello staff. Il presidente del club azzurro non vede l'ora di chiudere domenica con il match con il Lecce una stagione negativa per mettersi a lavorare alla ricostruzione della squadra con il nuovo ds Giovanni Manna. L'esperto del mercato internazionale e dei giovani sarebbe pronto a dare l'addio alla Juventus per cominciare con De Laurentiis un'estate lunga e difficile, che dovrà partire dal nuovo allenatore.
    Dopo i tre fallimenti in panchina di quest'anno, Garcia, Mazzarri e Calzona, il club azzurro cerca ora una panchina sicura e segue tre strade. In pole c'è Gasperini, che è sulla panchina dell'Atalanta dal 2016 e quest'anno l'ha portata alla prossima Champions League, alla finale di Coppa Italia e, soprattutto, alla finale di Europa League che si gioca mercoledì contro il Leverkusen. A Napoli si sonda la voglia del tecnico torinese di cominciare una nuova avventura in una squadra di una grande città, pronta a investire sul mercato.
    Ma in corsa per la panchina azzurra ci sono anche Stefano Pioli, che sarebbe sul punto di salutare il Milan che guida dal 2019 per cominciare una nuova scalata verso la Champions League da Napoli, e il tecnico Vincenzo Italiano, che punta a vincere la Conference League e salutare Firenze nel trionfo.
    Da non sottovalutare, però, l'abilità di De Laurentiis di muoversi con riservatezza: basti pensare a come lo scorso anno scelse a sorpresa di tutti Rudi Garcia. Si vedrà a breve, comunque, quale sarà la prima mossa del presidente in un'estate fatta di addii e nuovi arrivi.
    Domenica Osimhen saluterà il Maradona per fare incassare 130 milioni al club probabilmente da parte del Paris Saint Germain, anche se sui suoi passi c'è pure il Chelsea. Il primo obiettivo resta quindi la prima punta, così come di tenere in azzurro Kvaratskhelia, che ha fatto innamorare il Psg che lo metterebbe in campo al posto di Mbappe. De Laurentiis potrebbe cedere a offerte sopra gli 80 milioni, ma intanto lavora al rinnovo di contratto, aumentando l'attuale stipendio di 1,4 milioni del georgiano. Poi arriva il momento di scelte per Di Lorenzo, Raspadori, Simeone e Mario Rui: dopo l'anno storto spesso le vie di giocatori e club si separano naturalmente e il Napoli, anche in questo caso, è pronto a ricostruire.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza