/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per De Luca nodo Perugia 'il più grande fallimento della destra'

Per De Luca nodo Perugia 'il più grande fallimento della destra'

'Insuccesso quadro politico FdI' dice coordinatore M5s

PERUGIA, 19 maggio 2024, 16:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per Thomas De Luca, consigliere regionale e coordinatore M5s Umbria, il nodo di Perugia "è il più grande fallimento della destra, la dimostrazione plastica dell'innata incapacità di governo". "Una classe dirigente che non è in grado di dar forma neanche agli obiettivi su cui si registra una convergenza pressoché unanime dei propri partiti" sostiene in una nota.
    "Non solo la destra ha fallito l'obiettivo del nodo - dice De Luca - ma anche quello del nodino. Incapace persino di realizzare la facile soluzione dell'allargamento della rampa.
    Indietro siamo già tornati perché dopo dieci anni siamo ancora fermi in coda a Ponte San Giovanni. Dieci anni di governo della città allineati da cinque anni al governo della regione. Cinque anni in cui la candidata sindaca Margherita Scoccia ha avuto in mano il progetto della città con il ruolo di assessore all'urbanistica. Il nodo però non è solo un suo fallimento politico ma è l'insuccesso del quadro politico perugino di Fratelli d'Italia. Il suo partito è quello che l'ha imposta come candidata, quello che tiene le redini della regione e che occupa le poltrone di rilievo nel governo nazionale. In un quadro politico che ha dimostrato la totale incapacità di far diventare Perugia protagonista dei tavoli nazionali e di portare a casa risultati per la propria città. La dimostrazione della mancanza di autorevolezza ce l'abbiamo avuta due mesi fa. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è fermata a Bastia Umbra per firmare l'accordo con la Regione Umbria sul Fondo di coesione.
    Un gesto simbolico che si è concretizzato con l'assenza totale di finanziamenti per il nodo sui 240 milioni di euro stanziati.
    Il nodo è scivolato addirittura dietro alla complanare di Orvieto con ben 12 milioni riservati. E' surreale che in questa campagna elettorale si debba sentir parlare della filiera politica di FdI come valore aggiunto per il governo della città.
    Fino ad oggi non sono stati neanche in grado di garantire la manutenzione ordinaria delle buche". "Altro che nodo e nodino" conclude De Luca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza